Problemi audio in Windows 10: puoi farcela!

Cosa devo fare se ho problemi con l'audio?

Si desidera ascoltare la musica, ma non è possibile farlo con le cuffie collegate e non si sente alcun suono dagli altoparlanti integrati. I problemi audio sono un problema informatico molto comune. Gli utenti sono spesso frustrati e non sanno quale potrebbe essere esattamente la causa. Tuttavia, ci sono alcune misure per risolvere i problemi audio e riattivare l'uscita audio, che non sono un problema anche per i principianti del computer.

Aggiorna all'ultima versione del software

Prima di provare qualsiasi altra cosa, assicurati che sul tuo dispositivo sia installata l'ultima versione del software. Vai su "Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza" e seleziona "Verifica aggiornamenti".

Se vieni informato che è disponibile un nuovo aggiornamento, installalo prima. Dopo l'installazione, ricontrolla se i problemi audio persistono.

Controlla il controllo del volume

Ciò che all'inizio sembra molto semplice è della massima importanza. Verifica che l'altoparlante del tuo dispositivo Windows non sia stato disattivato accidentalmente. Il modo più rapido per farlo è fare clic sul "simbolo dell'altoparlante" nella barra delle applicazioni. Se vedi una "x", significa che l'altoparlante è disattivato.

Fare clic sulla x e quindi selezionare il simbolo dell'altoparlante con il tasto destro del mouse. Si apre il mixer del volume, in cui è possibile effettuare ulteriori impostazioni.

Controlla il dispositivo di uscita

Spesso la causa dei problemi audio è anche che di recente sono stati collegati altri dispositivi audio. Può succedere che il PC poi emetta l'audio in un punto diverso da quello desiderato.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul simbolo dell'altoparlante nella barra delle applicazioni e selezionare "Apri impostazioni audio".

  2. Controllare in "Seleziona dispositivo di output" nelle proprietà del dispositivo se il dispositivo è impostato correttamente.

  3. Il livello del volume può anche essere controllato qui e c'è la possibilità di avviare una risoluzione dei problemi utilizzando Troubleshooters.

Assicurati inoltre che nessun dispositivo di output sia connesso in modalità wireless tramite Bluetooth.

Usa la risoluzione dei problemi audio

Se il problema persiste nonostante il controllo del volume e del dispositivo di output, si consiglia di rivolgersi a uno strumento di risoluzione dei problemi per risolvere il problema.

  1. Per accedere allo strumento di risoluzione dei problemi, vai alle impostazioni e inserisci "risoluzione dei problemi" nel campo di ricerca.

  2. Quindi fare clic su Riproduci file audio e fare clic su Esegui risoluzione dei problemi.

  3. Viene ora visualizzata una finestra che chiede per quale dispositivo deve essere eseguita la risoluzione dei problemi. Seleziona il dispositivo appropriato e conferma il processo con "Avanti".

  4. Il processo di risoluzione dei problemi richiede alcuni minuti. Alla fine, ti verranno mostrati dei suggerimenti su come procedere. Provane uno alla volta per risolvere il problema audio.

Aggiorna il driver della scheda audio

Può anche succedere che il problema audio non sia dovuto principalmente al computer. I problemi con i driver della scheda audio possono facilmente portare a problemi audio all'insaputa degli utenti. L'installazione regolare degli aggiornamenti e l'aggiornamento del driver della scheda audio ridurrà notevolmente la frequenza dei problemi audio.

  1. Per aggiornare il driver della scheda audio, vai alle impostazioni e accedi a "Gestione dispositivi".

  2. Fare doppio clic sulla scheda Controller audio, video e giochi per accedere alla scheda audio.

  3. Selezionare l'icona appropriata e fare clic su "Aggiorna driver" nella scheda "Driver".

  4. Riavvia il dispositivo per rendere effettive le modifiche.

Registrazione vocale troppo bassa?

Sia che tu stia utilizzando un auricolare al telefono, che partecipi a un gioco online o che desideri registrare testi per i video quando il microfono è impostato su un livello troppo basso, non ti godrai nessuna delle tre attività. Fortunatamente, la regolazione del livello di registrazione del microfono verso l'alto non è affatto difficile e richiede solo pochi clic.

Programmi diversi, volume diverso

Windows 10 non ha un unico controllo del volume per l'intero sistema. Il mixer audio può essere utilizzato per impostare separatamente il volume per i singoli programmi.

Problemi hardware in Windows 10

L'hardware è i componenti meccanici ed elettronici che compongono il computer. Ad esempio, dischi rigidi, memorie RAM, schede grafiche, ventole, ecc. Anche le chiavette USB rientrano in questa categoria. Se si verificano problemi durante l'utilizzo di Windows, non devono sempre essere trovati nel software (programmi), ma possono anche trovarsi nell'hardware.

La chiavetta USB non viene riconosciuta

Conosci il problema? Si collega un supporto dati portatile al connettore fornito, ma Windows non riconosce la chiavetta USB. In questo caso, ci sono tre approcci principali che puoi adottare.

  • Questo di solito accade quando nel sistema si sono accumulati troppi driver USB inutilizzati. Drive Cleanup elimina i driver che non sono attualmente necessari.
  • A volte aiuta anche a configurare nuovamente il controller USB.
  • La funzione "risparmio energetico selettivo" spesso causa problemi quando si utilizzano le chiavette USB. È possibile rimediare apportando modifiche specifiche al registro.

Nel caso in cui non sia possibile salvare alcun dato sull'unità USB, è necessario disattivare la protezione da scrittura USB.

Consiglio

Per evitare errori durante l'installazione di nuovi driver USB, si consiglia di scaricare un aggiornamento per la correzione dei bug rilasciato da Microsoft.

Problemi con i dispositivi bluetooth

O non vieni riconosciuto, alcuni servizi non funzionano correttamente o non è possibile stabilire una connessione. I problemi con i dispositivi Bluetooth sono comuni in Windows. Tuttavia, molti di essi possono essere risolti in modo relativamente semplice intervenendo nel registro.

L'unità DVD non viene riconosciuta

Windows può occasionalmente riscontrare problemi con le unità DVD. Accade spesso che un'unità DVD che in precedenza funzionava senza problemi non appaia improvvisamente né in Esplora risorse né in Gestione dispositivi. In questo caso, ci sono due modi per risolvere il problema.

  • Seguire i passaggi appropriati al prompt dei comandi.
  • Oppure puoi utilizzare lo strumento gratuito "Riparazione icone CD-DVD".

L'unità floppy non viene riconosciuta

Un'unità floppy non viene riconosciuta anche se è collegata correttamente? Ciò è probabilmente dovuto al fatto che non è attivato nel BIOS. Se questo è il caso, ma l'unità non viene ancora visualizzata, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le unità floppy vengono trattate come supporti rimovibili in Windows. Finché non viene inserito alcun dischetto, non verrà visualizzato.

Hardware sconosciuto: cosa fare?

Se viene visualizzato un punto interrogativo giallo in Gestione dispositivi per un dispositivo, è chiaro: Windows non riconosce questo hardware. Per poter ancora mettere in funzione questi componenti sconosciuti, si consiglia l'uso dell'identificatore di dispositivo sconosciuto. Oltre ai punti interrogativi, vengono utilizzati altri simboli (punto esclamativo, X) per altri problemi hardware. In passato, l'analisi dei driver esistenti e l'installazione di nuovi driver si sono dimostrati efficaci.

Manutenzione del disco rigido

Se sorgono problemi con il disco rigido, ciò non deve essere necessariamente dovuto all'hardware stesso. Spesso l'errore può essere trovato nel software. Per evitare ciò, si consiglia di prendersi cura regolarmente del supporto dati.

  • Con Disk Check, puoi trovare e correggere automaticamente gli errori del disco rigido.
  • Con Pulizia disco, puoi rimuovere i dati non necessari dal tuo disco rigido. Ma a volte si verificano errori anche qui, quindi puoi ovviamente anche riparare Pulizia disco.
  • La deframmentazione mantiene in ordine il disco rigido ed è un aiuto importante. Spesso viene eseguito automaticamente in background e quindi interferisce con il normale funzionamento. Per evitare ciò, è possibile disattivare la deframmentazione automatica.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave