Quale browser per smartphone è quello giusto?
Veloce su Internet con il tuo cellulare: un browser web può essere utilizzato anche per visualizzare siti web e motori di ricerca sullo smartphone. Che si tratti di Mozilla Firefox, Google Chrome, Microsoft Edge o alternative: la selezione di browser è ampia e le differenze di solito sono solo minime. Tuttavia, vale la pena prestare attenzione ai dettagli, perché a seconda delle preferenze individuali, la scelta migliore potrebbe essere un fornitore molto diverso.
Browser per cellulari: le possibilità dei diversi browser per smartphone
Come su qualsiasi PC desktop, puoi navigare in rete anche dal tuo smartphone. Per poter aprire siti web sul tuo cellulare, hai bisogno di un browser web. Gli indirizzi Internet possono essere inseriti e le query di ricerca inviate nella finestra del browser. Sono disponibili vari programmi browser di diversi sviluppatori.
Browser del telefono cellulare e app browser preinstallati
Un browser è già preinstallato come programma standard sulla maggior parte dei dispositivi. Ciò può avere diverse ragioni: alcuni browser Web sono compatibili solo con determinati sistemi operativi. È importante che il browser preinstallato non debba essere utilizzato. Se necessario, è possibile trovare e scaricare sul dispositivo altri programmi che soddisfano meglio le proprie esigenze.
Per questo motivo ha senso saperne di più sulla gamma di browser per smartphone. Su quali immobili vorresti concentrarti? Quali aspetti sono importanti per te? A seconda che apprezzi la facilità d'uso, la protezione completa della tua privacy o un alto grado di flessibilità del browser, la tua scelta dovrebbe in definitiva soddisfare le tue esigenze.
Movimentazione, tempo di carico e sicurezza: queste differenze sono rilevanti
Come sul desktop, i browser mobili si differenziano in particolare per questi aspetti:
gestione |
Quanto è facile trovare le impostazioni e le estensioni nella finestra del browser? Quali opzioni sono offerte e quanto è chiaro il menu del programma. |
Tempi e velocità di caricamento |
Quanto velocemente il programma visualizza i risultati della ricerca? Quanto velocemente vengono visualizzate le pagine web? |
sicurezza | Quali opzioni offre il browser per quanto riguarda la privacy e la protezione dei dati? |
Inoltre, possono essere presi in considerazione anche fattori più specifici: per alcuni utenti, ad esempio, il consumo di volume di dati o il motore del browser utilizzato, ovvero la tecnologia alla base, svolgono un ruolo importante. Per altri, la possibilità di sincronizzare i dati con altri dispositivi è essenziale. Alla fine, la scelta del browser è una decisione molto individuale che dipende da diversi fattori per ciascun utente.
Panoramica dei browser per smartphone: provider diffusi e loro proprietà
I programmi browser di Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari e Microsoft Edge sono installati sulla maggior parte dei PC desktop, ma anche sulla maggior parte degli smartphone. I browser di questi produttori sono molto diffusi e occupano grandi quote di mercato.
Ciascuno dei programmi può segnare con alcune caratteristiche speciali. Fondamentalmente, le grandi aziende sono particolarmente convincenti con la loro vasta rete: con alcuni browser è possibile la sincronizzazione con altri dispositivi, così come il controllo tramite un account individuale. La tabella seguente fornisce una panoramica delle proprietà dei diversi browser Web a confronto:
Browser |
Particolarità e caratteristiche |
Google Chrome |
Sincronizzazione con l'account Google Traduttore di lingue integrato |
Mozilla Firefox |
Confronto con la versione desktop proprie estensioni di sicurezza |
safari |
Preinstallato su dispositivi iOS Rete tramite iCloud |
Microsoft Edge |
Disponibile per smartphone con sistema operativo Android Sincronizzazione di schede e segnalibri con la versione desktop |
Se desideri utilizzare un browser diverso da quello precedentemente installato sul tuo smartphone, puoi scaricare il nuovo programma in pochi passaggi. Entrambi i programmi browser noti e meno comuni possono essere trovati nel Google Play Store o nell'App Store di Apple e scaricati sul tuo telefono cellulare.
Browser per smartphone: browser meno conosciuti e loro caratteristiche speciali
La scelta non deve ricadere su uno dei noti browser e leader di mercato. Sono disponibili anche alcune alternative che pubblicizzano con funzionalità individuali. A seconda delle proprietà a cui attribuisci particolare importanza, quella giusta per te può essere trovata tra questi programmi.
I browser Web alternativi includono i programmi nell'elenco seguente. È importante tenere presente che alcune delle applicazioni sono disponibili solo per smartphone Android. Tuttavia, vale la pena tenere d'occhio gli ulteriori sviluppi dell'azienda: le offerte di solito si adattano rapidamente alla domanda dei clienti.
Navigatore delfino
Le impostazioni consentono di progettare il browser come sul desktop e di sincronizzare voci e struttura con altri dispositivi. Una connessione a dispositivi con altri sistemi operativi può essere stabilita con un'estensione speciale. Inoltre, il browser Dolphin garantisce un alto livello di sicurezza del browser e protegge la privacy dell'utente.
Tor Browser
Il focus di questa app è sulla privacy dei suoi utenti. Poiché il browser Android invia ogni input effettuato tramite il server proxy della propria rete, le tue richieste non lasciano tracce sulla rete. La ricerca richiede quindi un po' più di tempo, ma il tuo comportamento online rimane anonimo.
Opera browser
Opera offre ai consumatori un browser per smartphone in grado di convincere con l'alta velocità e funzionalità aggiuntive (ad esempio un portafoglio di criptovaluta integrato, ovvero un portafoglio per valuta digitale). L'applicazione Opera Touch consente inoltre di utilizzare il browser con una mano, trasferire le finestre del browser su un laptop o PC desktop e leggere i codici QR.
Cliqz
Questo è un browser e un motore di ricerca che si distingue per i risultati rapidi. In base alla comunità di utenti e al loro contributo, Cliqz ti fornisce le risposte mentre digiti la query di ricerca.
La selezione è ampia e va oltre i provider di browser elencati qui. Renditi consapevole delle tue esigenze e necessità al fine di selezionare in definitiva il programma che è l'ideale per te.
Meno rischi su Internet: come navigare in Internet in sicurezza
Per molti utenti, la sicurezza online svolge un ruolo particolarmente importante. Per tutelare la tua privacy, puoi utilizzare alcune estensioni e impostazioni messe a disposizione dai vari browser. Anche qui i programmi differiscono a seconda dello sviluppatore: le possibilità e le opzioni di sicurezza sono diverse per ogni browser.
A questo punto ha senso saperne di più sulle rispettive raccomandazioni sul sito Web del produttore. In questo modo ti assicuri che alla fine sei nella posizione più sicura possibile e che sei online in modo anonimo. I metodi per una maggiore sicurezza del browser includono, ad esempio, la navigazione in modalità privata, una connessione WLAN crittografata, ma anche un blocco degli annunci affidabile.
Conclusione: scegliere il browser giusto per gli smartphone
La selezione dei browser per smartphone è varia e le differenze tra i programmi non sono sempre chiare. In ogni caso, vale la pena dare un'occhiata più da vicino. Le funzioni dei vari browser corrispondono a requisiti molto diversi e soddisfano requisiti individuali diversi.
Mentre ci sono utenti che attribuiscono particolare importanza ai tempi di caricamento rapidi e ai risultati di ricerca personalizzati, altri utenti prestano particolare attenzione alla sicurezza del browser. Le rispettive caratteristiche possono essere verificate utilizzando le informazioni degli stessi sviluppatori, ma anche attraverso test e rapporti di esperienza. Aspetti come i blocchi di annunci o pop e il motore di ricerca preferito come motore di ricerca standard possono, ad esempio, essere progettati individualmente anche indipendentemente dal browser.
FAQ
In che modo differiscono i browser di diversi sviluppatori?
Le differenze tra i browser spesso non sono riconoscibili a prima vista - dopo tutto, i programmi inizialmente svolgono tutti lo stesso compito: consentono la visualizzazione dei siti Web e l'utilizzo dei motori di ricerca. Tuttavia, si possono riconoscere deviazioni, ad esempio, nel funzionamento dei programmi. Le funzionalità specifiche del browser sono evidenti anche in termini di sicurezza, tempi di caricamento e networking.
Quali alternative ho a disposizione oltre ai noti browser come Google Chrome e Microsoft Edge?
Oltre ai browser ampiamente utilizzati come Google Chrome, Safari, Mozilla Firefox o Microsoft Edge, sono disponibili sul mercato delle interessanti alternative: ad esempio il Tor Browser, ma anche il Dolphin Browser, hanno funzioni pratiche e un focus sull'utente sicurezza.