Webcam: passaggi rapidi per installare la telecamera

Dovresti prestare attenzione a questo quando acquisti!

Le webcam sono fotocamere che puoi utilizzare per trasmettere immagini o video personali su Internet. Un'altra possibilità: puoi usare la tua webcam per vedere l'altra persona durante una conversazione in tempo reale sullo schermo tramite videotelefonia. Puoi acquistare una webcam in un secondo momento e collegarla al tuo computer. Con molti laptop, tuttavia, il dispositivo fa parte della dotazione standard e si trova sopra lo schermo.

Sorveglianza, telefonia, modella: puoi farlo con una webcam

Ora ci sono molte webcam diverse per un'ampia varietà di esigenze, ad esempio per telefonate e conferenze. Puoi anche usare una webcam come telecamera di sorveglianza e dare un'occhiata dentro casa ogni tanto quando sei in giro.

Le webcam sono spesso utilizzate anche a fini commerciali, non solo dal vivo nella scena dei giochi, ma anche nell'industria del turismo: con le attuali registrazioni delle webcam, ad esempio, i potenziali clienti dovrebbero essere entusiasti di una destinazione per le vacanze.

Nella maggior parte dei casi, tuttavia, le webcam vengono utilizzate per rappresentare situazioni della vita quotidiana e della vita privata dell'utente. Puoi trasmettere i video dalla tua webcam o “giocare” un po' con loro: ad esempio, puoi utilizzare vari effetti fotografici o filtri video ed effetti di realtà aumentata 3D con gli appositi programmi.

Dal 2022-2023, le webcam hanno nuovamente acquisito importanza perché molti dipendenti lavorano in casa e quindi devono coordinarsi utilizzando strumenti di videotelefonia come Skype o Zoom.

Con il programma Voice-over-IP Skype (e anche Zoom) puoi parlare con altre persone via Internet e vederti sullo schermo.

Tuttavia, questi programmi non vengono utilizzati solo per scopi professionali. Anche i privati utilizzano sempre di più Skype, Zoom o altri provider per tenersi in contatto con parenti e amici.

Il costo delle webcam

L'acquisizione delle telecamere è abbastanza economica e anche l'installazione non è difficile. Ci sono dispositivi a meno di 20 euro. Per un buon dispositivo, tuttavia, dovresti pianificare tra circa 70 e 90 euro. Buone fotocamere per l'home office sono, ad esempio, Logitech C525 HD, Logitech C920 Pro, Logitech Webcam, Havit USB Pro, Razer Kiyo.

Una webcam può essere facilmente collegata al computer con un cavo USB e solitamente collegata allo schermo in pochi semplici passaggi. Per apparire al meglio ogni volta che fai una videochiamata. A proposito: se il microfono offre una qualità insoddisfacente, non devi fare affidamento solo sulla tua webcam. Puoi anche installare un microfono esterno per un suono migliore.

Prima di acquistare una webcam: fai attenzione a questi punti

Prima di acquistare una nuova webcam, vale la pena prestare particolare attenzione ad alcune cose. Una webcam non è più una proposta costosa, ma non devi buttare soldi dalla finestra.

Prima di acquistare una webcam, dovresti quindi controllare questi punti:

  • Quali sono i tuoi requisiti? Vuoi solo telefonare ogni tanto con la webcam o vuoi farlo regolarmente e magari anche con la possibilità di registrare conversazioni comprensive di video e foto?
  • La webcam dovrebbe avere una modalità girevole ed essere in grado di seguire i movimenti? Ha senso l'autofocus?
  • Vuoi che la tua webcam abbia un microfono integrato o vuoi usare un auricolare?
  • Un CD allegato con un driver adatto è meglio che scaricare il software appropriato
  • Assicurati che la tua webcam abbia un supporto bloccabile in modo che non ci siano immagini traballanti
  • Fai attenzione al frame rate, che dovrebbe essere almeno 24fp/s (se giochi molto o usi una "Streamcam", il frame rate dovrebbe essere più alto)
  • I sensori CCD sono generalmente migliori dei CMOS, ma sono anche più costosi
  • La risoluzione Full HD è generalmente sufficiente per immagini nitide
  • Per le videoconferenze dovrebbe essere utilizzata una webcam 4K

Installa e configura la webcam in Windows 10

Prima di configurare la webcam: installa prima il driver corretto. Di solito si trova sul CD allegato. Spesso è possibile scaricare il driver dal produttore della webcam (attenzione alla compatibilità!).

Ma ci sono anche driver gratuiti su Internet che puoi scaricare. Per fare ciò, è necessario conoscere il modello della fotocamera e anche il sistema operativo. Questo è l'unico modo per trovare il driver giusto. Se hai installato correttamente il driver, nella maggior parte dei casi la webcam è immediatamente pronta per l'uso. Se non è possibile trovare alcun driver, collega la webcam al PC e attendi di vedere se Windows ne trova uno adatto. Quindi imposta la webcam.

Esempio: come configurare la webcam su Skype

Ad esempio, spieghiamo come puoi configurare la tua webcam su Skype. Segui semplicemente le nostre istruzioni passo passo:

Dopo aver installato Skype, apri il programma.

Apri "Opzioni" e poi "Impostazioni video".

Fare clic sulla webcam corrispondente. Viene ora visualizzata un'anteprima dell'immagine.

Premi "Salva".

Attiva la fotocamera facendo clic sul pulsante "Start" in Windows 10, quindi su "Fotocamera" (nell'elenco delle app). Se desideri utilizzare altre app, vai su “Impostazioni” > “Privacy” > “Fotocamera” tramite “Start”. Ora attiva "Consenti alle app di utilizzare la mia fotocamera" e attiva le app corrispondenti. Simile a Skype, la configurazione della fotocamera funziona anche con altri programmi.

Questi strumenti ottimizzano la tua webcam

Puoi utilizzare vari strumenti per configurare la tua webcam ancora meglio per soddisfare le tue esigenze. Questi sono disponibili da:

  • Timershot
  • ManyCam
  • webcamXP
  • SplitCam
  • CyberLink YouCam
  • Webcam IP
  • Netcam Studio
  • spio

La mia webcam funziona? Suggerimenti per controllare

Ovviamente puoi anche verificare se la tua fotocamera funziona correttamente. Rimaniamo con il nostro esempio Skype. Qui puoi verificare la funzionalità della webcam con i seguenti passaggi:

Apri Skype e clicca su "Azioni" e poi su "Opzioni".

Nella nuova finestra clicca su "Impostazioni video".

Se nella finestra successiva viene visualizzato "Modifica impostazioni video per Skype Cam", la videocamera è in funzione.

Un'altra opzione: puoi anche andare ai tuoi contatti in Skype e poi al simbolo della reception. Nella finestra successiva ci sono informazioni sulla qualità del video. Anche un segno che la cam sta funzionando.

Ci sono anche vari programmi di test su Internet che puoi usare per vedere se la webcam sta registrando:

  • Visualizzatore webcam
  • Prova webcam
  • Prova la webcam
  • Prova la mia videocamera
  • Camma di prova

La webcam non funziona: cosa posso fare?

Se la cam non funziona, puoi verificare che le impostazioni della telecamera o le impostazioni della webcam siano configurate correttamente. Inoltre, dovresti assicurarti che la webcam non sia spenta. In effetti, questo stesso errore si verifica più spesso di quanto si possa pensare. Tuttavia, è anche possibile che il driver necessario non sia installato o non sia aggiornato, oppure che la connessione tra il PC e la webcam sia interrotta.

Se il PC non riconosce la telecamera, le cause potrebbero essere:

  • Ingresso USB sbagliato
  • L'accesso da PC non è stato confermato
  • Autista sbagliato
  • Protezione da scrittura su scheda SD attivata

Nella maggior parte dei casi, il driver sta causando il malfunzionamento della camma. Può quindi essere utile reinstallare il driver della fotocamera: Per fare ciò, è necessario premere contemporaneamente i due tasti "Windows" e "R" finché non si apre la finestra "Esegui". Ora inserisci il comando "devmgmt.msc". Dopo aver aperto Gestione dispositivi, fai clic su "Dispositivi portatili". Quindi cerca una macchina fotografica. Infine devi fare clic con il pulsante destro del mouse sulla telecamera corrispondente e fare clic su "Disinstalla". Quindi reinstallare il driver.

Conclusione

Che si tratti di registrazioni video che si desidera mettere online o di streaming e telefonia nell'ufficio di casa: una webcam è stata per molti parte integrante del lavoro quotidiano al più tardi dalla pandemia di corona. Perché anche le conferenze via videotelefonia come Zoom o Skype non sono un problema nonostante le grandi distanze. La buona notizia: molte webcam sono già disponibili per pochi soldi. Tuttavia, è importante sapere quali requisiti hai per una videocamera Internet prima di acquistarla.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave