Definizione e istruzioni comprese le FAQ
Gli utenti di solito navigano sul PC con il mouse, ma in alcuni casi l'uso dei comandi della riga di comando nel prompt dei comandi può essere una buona alternativa. Anche se a prima vista il prompt dei comandi non sembra particolarmente allettante per molti utenti, è comunque uno strumento utile con molte opzioni in grado di supportare la manutenzione, l'analisi e l'aggiornamento del sistema Windows.
Rispetto ad altre interfacce Microsoft Windows, il prompt di input non sembra molto intuitivo per gli utenti non informatici. Tutto sui principi di base della riga di comando e le funzioni del prompt dei comandi.
Qual è il prompt dei comandi?
Il prompt dei comandi è un programma con un'interfaccia utente basata su testo che è stata integrata nei sistemi operativi Windows per il controllo e la gestione del sistema. Questo ha l'interfaccia utente grafica (GUI) di Windows e quindi consente agli utenti di eseguire comandi, gestire il PC e risolvere i problemi.
Nella riga di comando (anche console o terminale) alcuni comandi CMD predefiniti possono essere passati al sistema operativo.
Questo tipo di elaborazione e gestione è noto soprattutto dai sistemi operativi precedenti (come MS-DOS), in cui le interfacce utente grafiche non erano ancora disponibili e gli utenti dovevano digitare i comandi manualmente.

Apri il prompt dei comandi di Windows: è così che funziona
Il prompt dei comandi può essere raggiunto rapidamente ed è pronto per l'input immediato dopo l'apertura. Esistono diversi modi per aprire il prompt dei comandi in Windows 10 e lavorare con la finestra di dialogo Esegui… Le seguenti istruzioni ti porteranno al prompt dei comandi in Windows 10 (e Windows 8) il più rapidamente possibile.
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Windows (menu Start) nell'angolo in basso a sinistra.
In alternativa, è possibile accedere al menu Windows anche premendo contemporaneamente il tasto Windows + il tasto X. -
Quindi selezionare "Prompt dei comandi" o "Prompt dei comandi (diritti di amministratore)" nell'elenco.
-
Nella versione corrente di Windows 10 troverai ora Windows PowerShell come successore del classico CMD. La maggior parte dei comandi finora conosciuti funziona anche nel nuovo PowerShell.

Nota
Per le applicazioni standard è sufficiente selezionare il prompt di input senza l'aggiunta di "Administrator" (non sono richiesti diritti di amministratore).
Variante alternativa per aprire il prompt dei comandi in Windows 10:
-
Premi la scorciatoia da tastiera Tasto Windows + tasto R.
-
Quindi si apre la finestra di dialogo Esegui.
-
Nel campo di testo fornito "CMD" Digitare e confermare con il tasto Invio.
-
Si apre il prompt dei comandi.

Prompt dei comandi e Windows PowerShell: qual è la differenza spiegata?
Qualche tempo fa, la riga di comando in Windows è cresciuta. Oltre al classico prompt dei comandi, ora anche Windows PowerShell è disponibile per gli utenti. Fondamentalmente, PowerShell è la versione aggiornata del prompt dei comandi. Ma qual è la differenza tra i due strumenti?
In pratica, CMD viene utilizzato principalmente dagli amministratori di sistema per elaborare file batch, risolvere errori comuni e riparare o gestire file di sistema.
PowerShell stabilisce nuovi standard con le sue funzioni. Gli amministratori possono utilizzare l'interfaccia PowerShell per controllare e modificare un'intera rete e tutti i sistemi in essa contenuti. A differenza di CMD, che può eseguire solo comandi batch, PowerShell offre anche la possibilità di utilizzare comandi batch e PowerShell. Oltre a .exe, .cmd, .msc e .vbs, PowerShell carica anche altri file utente come .docx, .jpg.webp, .xls e .pdf.
I comandi del prompt dei comandi possono essere usati anche in PowerShell, ma non è possibile il contrario. PowerShell e il prompt dei comandi sono strettamente collegati, il che rende facile e veloce il passaggio da una console all'altra. Durante una sessione di PowerShell, puoi passare al prompt di input convenzionale immettendo il comando "CMD".
Nota
Tutti i comandi che possono essere usati in PowerShell possono essere visualizzati immettendo il comando "Get-Command".
Cosa puoi fare effettivamente con il prompt dei comandi?
Il prompt dei comandi in Windows offre ai principianti e agli esperti IT una moltitudine di opzioni per la gestione dei file e per la risoluzione dei problemi relativi al sistema. L'elenco dei comandi CMD è quasi infinito, ma vogliamo dare un'occhiata più da vicino ai comandi più importanti nella prossima sezione.
Con il prompt dei comandi è possibile apportare modifiche alla rete, file, supporti dati o directory e il Richiamare le informazioni di sistema.
I seguenti comandi possono essere utilizzati nel prompt dei comandi; hanno lo scopo di fornire una panoramica degli usi più importanti del prompt dei comandi.
spegnimento: |
È possibile spegnere il computer direttamente con il comando di spegnimento in combinazione con il "parametro s". Tuttavia, se si utilizza "shutdown-l", l'utente verrà disconnesso. Il PC può essere riavviato digitando "shutdown-r". Questo comando può anche essere collegato a un'indicazione di tempo aggiuntiva. Il PC può essere spento in modo temporizzato digitando "shutdown-s-t 60". La voce determina lo spegnimento del PC dopo 60 secondi. |
ipconfig: |
Questo comando fornisce informazioni dettagliate sull'ambiente di rete. Ad esempio, puoi vedere il tuo indirizzo IP. |
elenco delle attività: |
Questo comando può essere utilizzato per creare un elenco di tutti i processi attivi. |
a te: |
Per eliminare una cartella, è possibile utilizzare il comando "rmdir" nomecartella. Una nuova cartella può essere creata con il comando "mkdir". |
aiuto: | Se vuoi vedere un elenco di tutti i comandi CMD o se non sai più cosa fare, puoi utilizzare il comando "aiuto" per visualizzare ulteriori informazioni. |
I comandi CMD più importanti a colpo d'occhio
Qui troverai una panoramica dei comandi CMD più comuni, che dovrebbero semplificarti il lavoro con il prompt dei comandi. Va notato che tutti i comandi possono essere utilizzati anche in PowerShell e possono anche essere combinati.
Comando CMD - generale | Cosa fa questo comando? |
a te | Elenca il contenuto di una directory |
CD… | Modifiche alla directory superiore |
cd | Modifiche alla directory con il nome inserito |
cd \ | Passa alla directory principale |
copia / xcopy | Consente di copiare i file |
Uscita | Esce dal prompt dei comandi |
spostare | Sposta un file in un'altra posizione |
cls | Cancella il contenuto del prompt dei comandi |
md | Crea una nuova directory |
circa |
Elimina una directory |
Comando CMD - file | Cosa fa questo comando? |
comp | Confronta il contenuto dei dati |
compatto | Compressione di file |
copia / xcopy | Copia file |
cancella / cancella | Elimina uno o più file |
espandere | Decomprimi il file |
fc | Confronta file |
mkdir | Crea directory |
spostare | Sposta file |
rinominare | Rinomina file |
sostituire | Sostituisci file |
rmdir / rd | Elimina directory |
albero | Visualizza graficamente la struttura delle cartelle |
genere | Visualizza il contenuto dei file di testo |
Comando CMD - disco | Cosa fa questo comando? |
chkntfs | Modifica verifica disco |
deframmentare | Deframmenta il disco |
diskpart | Gestione del disco |
ricerca del conducente | Mostra i dispositivi installati |
formato | Formato supporto dati |
etichetta | Modificare l'etichetta del volume |
Moda | Configura i dispositivi |
mountvol | Assegna o elimina la lettera di unità |
verificare | Monitoraggio di un supporto dati |
volume | Visualizza il nome del disco rigido |
Ripara i file di Windows 10 difettosi con il CMD: ecco come funziona
Windows ha integrato il cosiddetto controllo dei file di sistema (SFC), che consente agli utenti di controllare e ripristinare i file di sistema. Il programma può essere aperto tramite il prompt dei comandi con diritti di amministratore.
Guida passo passo su come riparare i file
-
Fare clic sul simbolo di Windows (menu Start) sul bordo sinistro dello schermo.
-
Immettere il comando "CMD" nel campo di ricerca e confermare con il tasto Invio.
-
Si apre il prompt dei comandi, che si esegue come amministratore. Rispondi alla domanda di sicurezza con "Sì".
-
Quindi inserisci il comando "sfc / scannow" nel prompt dei comandi e conferma.
-
Se Windows dovesse ora rilevare file di sistema difettosi, verranno riparati automaticamente. Il sistema normalmente ripristina il file originale dalla cache nella directory di Windows. Il DVD di installazione di Windows deve essere inserito solo in singoli casi.
Conclusione
Il prompt dei comandi è uno strumento utile per la gestione dei file di sistema e la visualizzazione delle informazioni di sistema. A prima vista, il prompt di input non sembra intuitivo alla maggior parte degli utenti, ma dovresti mettere da parte le tue prenotazioni iniziali e occuparti delle possibilità e dell'elenco dei comandi CMD disponibili. Dopo un breve periodo di formazione, il CMD può essere utilizzato senza problemi e la manutenzione, l'analisi e l'aggiornamento del sistema Windows possono essere eseguiti più velocemente rispetto all'utilizzo dell'interfaccia utente grafica (GUI) di Microsoft Windows.
FAQ: domande e risposte sul prompt dei comandi in Windows 10
Dove posso trovare il prompt dei comandi?
Esistono diversi modi per aprire il prompt dei comandi. Puoi raggiungere rapidamente e facilmente il prompt dei comandi in Windows 10 premendo contemporaneamente il tasto Windows + il tasto X. Nella finestra che si apre troverai il prompt dei comandi o Windows PowerShell con tutte le sue opzioni.
Come posso annullare un comando nel prompt dei comandi?
Se un comando viene inviato tramite il prompt dei comandi, non può essere annullato premendo il tasto ESC. La chiusura del prompt dei comandi interromperebbe il comando, ma esiste un'altra opzione. Utilizzando la combinazione di tasti CTRL + C, i processi in esecuzione possono essere interrotti o arrestati nel prompt dei comandi.
Come posso ripristinare Windows 10 usando CMD?
Per ripristinare Windows utilizzando il prompt dei comandi, esegui semplicemente come amministratore e inserisci il comando CMD "systemreset".Per aggiornare Windows 10 e installare gli ultimi aggiornamenti, devi inserire "systemreset-cleanpc".